28 MARZO 2025
Ecco qui i video relativi alla derivazione delle funzioni: Come derivare funzioni algebriche intere
A breve il secondo video: Come derivare le funzioni razionali fratte
Compiti per il 31 marzo: in questo (orrendo) PDF svolgere gli esercizi: dal 32 al 38 (n. 36 solo la seconda funzione) + dal 41 al 43
24 MARZO 2025
COMPITI PER GIOVEDI’ 27 MARZO: Svolgere gli esercizi sulle derivate n.5, 6, 7, 8, 13, 14, 15 della scheda: PDF (negli ultimi 3 esercizi, per derivare dovete prima svolgere il prodotto dei binomi…)
22 MARZO 2025
PER LUNEDI’ 24 MARZO: lavorare sulle indicazioni messe nel file TO DO. Il questionario lo trovate qui
20 MARZO 2025
LABORATORIO: alla ricerca delle derivate: PDF
14 MARZO 2025
Correzione della verifica formativa sui limiti: PDF
Ulteriori esercizi in preparazione della verifica: PDF
11 MARZO 2025
Verifica formativa sui limiti: PDF
Seguirà correzione…
Ecco la scheda che vi ho promesso con esercizi sui limiti delle funzioni irrazionali: PDF.
Iniziate a guardare gli esercizi svolti e poi, in classe, la riprenderemo insieme… nulla di complicato!
8 MARZO 2025
Compiti per l’11 marzo 2025: PDF
28 FEBBRAIO 2025
Per chi non ha chiaro il calcolo dei limiti nei “punti rossi“, punti esclusi dal dominio, qui trovate un video che riprende tutto il ragionamento:
Limiti infiniti in un punto x0.
Vi ho preparato una scheda guida per gli esercizi sui limiti per x -> infinito: PDF. Trovate un esempio per ogni tipo di funzione che abbiamo visto: FARI, e FARF. Guardateli attentamente!
COMPITI PER GIOVEDI’ 6 MARZO: Svolgere gli esercizi di questa scheda: PFD dal n. 197 al n. 210 (sembrano tanti ma sono estremamente rapidi) e i numeri 226, 230, 232. Per chi volesse provare anche le forme indeterminate 0/0 in cui bisogna scomporre, fare i numeri 229 e 231.
27 FEBBRAIO 2025
Studiare la funzione che segue, determinando dominio, intersezione con gli assi, segno, limiti nei punti esclusi dal dominio e limiti all’infinito (ricordatevi di rappresentare sul grafico passo a passo tutto ciò che determinate…). Provare a rappresentare la funzione sul piano cartesiano.
Qui trovate la correzionema guardatela solo dopo aver provato a svolgere tutto lo studio della funzione: PDF
y=\frac{x-4}{x^2-3x}
22 FEBBRAIO 2025
Completare lo studio delle funzioni a pag. 46 delle dispense, n. 1-3-4-10-14-15, già studiate dal dominio al segno, facendo lo studio dei limiti e rappresentando i risultati trovati sul piano cartesiano.
13 FEBBRAIO 2025
Calcolare i limiti che trovate in questo PDF, n. 74, 75, 77, 80, 81, 82 e 83. Provate a fare il 223 (forma indeterminata 0/0) seguendo i calcoli che abbiamo fatto in classe per un esercizio analogo…
Lunedì in classe, durante l’ora di supplenza (non ci sarò), correggeteli insieme e martedì vediamo quanto non vi è chiaro… Buon lavoro!
11 FEBBRAIO 2025
ESERCIZI SUI LIMITI: PDF
1 FEBBRAIO 2025
Esercizi da svolgere per luendì 3 febbraio: PDF
22 GENNAIO 2025
Cartella con verifiche socrative fine primo quadrimestre: qui
17 GENNAIO 2025
Esercizi in preparazione della verifica, con correzione: PDF
Per chi volesse ulteriori esercizi, qui ci sono altre funzioni da studiare fino al segno, con correzione: PDF
20 DICEMBRE 2024
Compiti per le vacanze di Natale: sulle dispense, a pagina 46, determinare per tutte le funzioni, dalla 1 alla 16, DOMINIO (per molte è già stato assegnato come compito e dovreste averlo sul quaderno), INTERSEZIONE CON L’ASSE X E Y, STUDIO DEL SEGNO.
Guardate attentamente questi due video e prendete appunti:
Ricerca delle intersezioni di una funzione con gli assi
Studio del segno di una funzione razionale o irrazionale
Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie Buon Natale!
25 NOVEMBRE 2024
VERIFICA FORMATIVA da svolgere martedì 26 nov in classe: Trovare il dominio delle seguenti funzioni e rappresentarlo sul piano cartesiano. PDF
Qui trovate la correzione delle verifica formativa: prima fate insieme gli esercizi e poi li controllate con la correzione. Buon lavoro!
22 NOVEMBRE 2024
Compiti in preparazione della verifica: Studiare bene sulle dispense da pagina 3 a pagina 7. Video di riferimento:
Concetto di funzione
Classificazione delle funzioni
Dominio e Codominio delle funzioni
Ricerca del dominio delle funzioni alg. razionali
Ricerca del dominio delle funzioni alg. irrazionali
Sempre sulle dispense, a pagina 46, per le funzioni: 6, 7, 8, 13, 14, 15, 16 cercare il dominio e rappresentarlo sul piano cartesiano
7 NOVEMBRE 2024
A pagina 26 delle dispense, classificare tute le 25 funzioni proposte
31 OTTOBRE 2024
Compiti per il ponte di Halloween… finire l’esercizio fatto oggi in classe e svolgere questo esercizio che correggeremo lunedì: PDF
28 OTTOBRE 202
RECUPERO SUI GRAFICI:
Ricerca del dominio, zeri e segno
Punti a tangente orizzontale e monotonia
21 OTTOBRE 2024
Correzione degli esercizi assegnati il 17 ottobre: PDF
17 OTTOBRE 2024
Esercitazione in preparazione alla verifica (seguirà la correzione): PDF
12 OTTOBRE 2024
Ulteriori esercizi di ripasso (per lun 14 ottobre)
6 OTTOBRE 2024
GRAFICI DA ANALIZZARE – PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
1 OTTOBRE 2024
Schema per analisi dei grafici
16 SETTEMBRE 2024